Bergamo è una città piena di perle nascoste.
Se hai già visto le principali attrazioni delle città storica e vuoi scoprire qualcosa di nuovo e prezioso, fai un giro al Castello Colleoni di Solza.
Ti stai chiedendo se ne vale la pena? Il Castello, oltre ad essere il luogo natale del famoso condottiero Bartolomeo Colleoni, ha un pregio storico e architettonico di altissimo valore.
2 chicche storiche sul castello Colleoni

Il Castello di Colleoni deve il suo nome al condottiero a cui ha dato i natali: Bartolomeo Colleoni. Il giovane Bartolomeo visse a Solza fino all’età di 14 anni, poi partì alla conquista di terre e onori. Erano i primi anni del XV secolo e Colleoni era destinato a cambiare le sorti della Serenissima.
La terra del Castello Colleoni è stata contesa tra due importanti potenze politiche: il Ducato di Milano e la Repubblica di Venezia.
Il castello Colleoni, anima guerriera e agricola
A partire dal 1994, il Castello è stato oggetto di diversi interventi di ristrutturazione, ma è ancora possibile scorgere le due anime originarie del castello: quella agricola e quella militare. Infatti, le strutture di origini militare si fondono con le vestigia a vocazione agricola.
Il castello si compone dei resti della rocca, della torre di guardia e della cinta muraria, la quale racchiude ciò che rimane dell’antico castello medievale.
Il castello Colleoni oggi
Il Castello oggi è sede della proloco di Solza.
La Compagnia mette in scena fedeli ricostruzioni storiche della vita tipica di una compagnia mercenaria della seconda metà del quattrocento (1460-1480).
La Grande Corte centrale e altri due grandi sale sono state adibite per ospitare conferenze, convegni, mostre e altri eventi culturali. Il Castello di Solza ospita anche la biblioteca e la ludoteca, oltre ad essere il Centro di Documentazione e Studi sul territorio dell’Isola Bergamasca e dei Colleoni.
La Proloco organizza visite guidate e occasionalmente anche rievocazioni storiche in costumi d’epoca. Un’idea originale e divertente per passare un pomeriggio alternativo in famiglia.

Informazioni utili sul castello colleoni di Solza
Il Castello è raggiungibile in soli 30 minuti dal nostro spa hotel Parigi 2.
Le visite guidate si svolgono alle ore 15.30 e alle ore 16.30; il castello chiude alle 18.00 (costo 3 € – gratis fino ai 12 anni).
Per restare sempre aggiornati, potete visitare il sito web del Castello.
Per ogni altra informazione, contattaci e scopri i nostri pacchetti soggiorno ed esperienza.