Nell’articolo di oggi vediamo insieme quali sono i benefici dell’olio di Argan, uno strumento del benessere importantissimo! Dall’azione antiradicale e antiossidante, l’olio di Argan è sempre più richiesto e impiegato, in particolare nei massaggi e trattamenti viso e corpo. Le vitamine e gli acidi grassi essenziali in esso contenuti favoriscono infatti la rigenerazione dei tessuti connettivi e la loro protezione.
Le origini dell’olio di Argan
Questo particolare olio viene ricavato dai frutti dell’Argan o Argania spinosa, una pianta che cresce in alcune aree del Marocco e nella pianura del Souss. È caratterizzata da una chioma ampia fino a 14 metri di diametro e da un tronco nodoso. I rami sono spinosi e le lunghe radici sono capaci di penetrare in profondità fino alle riserve idriche sotterranee. L’Argania spinosa può vivere fino a 150-200 anni, ma è solo attorno ai 50 anni circa che inizia a produrre frutti.
Come viene prodotto l’olio di Argan?
L’ olio di Argan viene ricavato dai semi contenuti nei frutti dell’Argania: sono necessari circa 100 chili di frutti e più di un giorno di lavorazione per produrre un unico litro di olio. Dopo la raccolta dei frutti, che si svolge in genere nel mese di settembre, si procede all’essicazione del raccolto, che dura quattro mesi circa. Successivamente i noccioli vengono estratti e spaccati con pietre per estrarne i semi. Si procede dunque alla loro macinatura, per ottenere una pasta che, spremuta a freddo, consente di produrre il prezioso olio. Se prima dell’impastatura i semi vengono tostati, allora si produce l’olio alimentare. In caso contrario, si ottiene l’olio per gli usi cosmetici, dal colore più chiaro.
I benefici dell’olio di Argan
Da sempre il raro e pregiato olio di Argan protegge la pelle delle donne arabe dal forte sole del deserto e viene impiegato in medicina per le sue innumerevoli proprietà. È infatti ricco di elementi antiossidanti e di vitamine A, E e F, che ringiovaniscono, idratano e riequilibrano la pelle. L’olio di Argan è anche noto per essere un ottimo veicolante: mischiato con creme per il viso e per il corpo, favorisce l’assorbimento degli elementi e migliora l’efficacia dei prodotti, lasciando la pelle morbida e liscia. Questo particolare prodotto è anche indicato nei trattamenti di manicure e pedicure, in quanto rinforza le unghie. Se applicato sui capelli, ne favorisce invece la brillantezza e la luminosità.
Nel nuovo Centro Benessere La Cascade di Sabbio proponiamo massaggi con questo raro e pregiato olio. Sono inoltre disponibili creme all’olio di Argan dall’effetto idratante e anti-age, per una pelle morbida e irresistibile!