Il turismo enogastronomico dell’olio

 

Come può esistere un turismo enogastronomico dell’olio?

Questo nuovo trend è legato al fatto che oggi il turismo si sta evolvendo sempre più verso una dimensione esperienziale. Cosa significa?

Che il turista, quando viaggia, vuole vivere esperienze. Le nuove esperienze sono legate alla cultura del “fare”, del vivere sulla propria pelle un luogo. E qual è il modo migliore di farlo se non attraverso il cibo?

Ecco così che si arriva al turismo “enogastronomico”, ovvero legato a percorsi culinari, in cui si scoprono e si assaggiano i prodotti tipici di un territorio.

 turismo enogastronomico dell'olio

Il turismo enogastronomico dell’olio in Lombardia

Il nostro territorio è famoso per l’olio extravergine di oliva Laghi Lombardi DOP che si rifà a due aree geografiche distinte: quella del Sebino e quella del Lario; ognuna di esse presenta infine delle sottovarietà, come quella del Leccino.

Laghi Lombardi DOP ha una superfie di 200 ettari e il frantoio dell’azienda agricolaIl Castelletto. L’azienda è a sua volta membro della Cooperativa Olivicoltori Bergamaschi, che conta una novantina di soci aderenti.

Il gusto di quest’olio viene definito “leggero e delicato”, adatto per piatti a base di pesce, per antipasti e per la preparazione di dolci.

Attività turistiche legate all’olio

Ma cosa piacerebbe fare ai turisti, in concreto, con l’olio?

  • Raccolta e produzione dell’olio – assistere e/o partecipare al processo
  • Assaggi di prodotti in cui l’olio sia il protagonista
  • Visite a musei dell’olio o uliveti e frantoi importanti

Di fondamentale importanza è il contatto diretto con gli operatori del luogo e il racconto in prima persona del loro lavoro e delle loro esperienze di vita.

Il turismo enogastronomico è un terreno fertile per la Lombardia: la regione conta infatti 20 prodotti DOP, 14 prodotti IGP, 22 vini DOC e 60 ristoranti stellati. Le opportunità per creare tour del gusto quindi non mancano di certo.

Se anche tu vuoi vivere un’esperienza unica come quella legata al turismo enogastronomico, prova i nostri pacchetti “Experience”.  
Ti è piaciuto l'articolo? Condividi su: