Come prevenire il mal di testa

Il mal di testa è un nemico della salute che ci impedisce di svolgere in maniera serena le nostre attività quotidiane. Fortunatamente, esistono diversi modi per prevenire il mal di testa e scacciare quel fastidioso “martellio” alle tempie che blocca qualsiasi pensiero. Uno dei metodi più efficaci è sicuramente quello di utilizzare alcuni elementi presenti in natura. Oggi vediamo insieme qualche rimedio naturale per sconfiggere l’emicrania!

Consigli su come prevenire il mal di testa

  • Limone o Patate

Tagliare 2 fette di limone o di patata e applicarle sulle tempie. Lasciare in posa per almeno 15 minuti.

  • Doccia calda

L’acqua che arriva a cascata su collo e schiena allenta la tensione dei muscoli, e permette anche un miglior apporto sanguigno al cervello.

  • Oli essenziali

Gli oli essenziali si possono assumere per inalazione, attraverso i massaggi o per via orale (in quest’ultimo caso eseguire la cura sotto il controllo del medico). A scelta tra: olio essenziale di Basilico, 3 gocce (per ogni tipo di cefalea) o di Camomilla o di Lavanda, 4 gocce (mal di testa nervoso) o Menta Peperita, 1 goccia (mal di testa gastrico) in 1 cucchiaio di olio di mandorle dolci (se l’olio non è già diluito, altrimenti usare qualsiasi altro olio vettore per la diluizione). Ungere i polpastrelli e massaggiare delicatamente tempie e fronte fino a completo assorbimento.

Come prevenire il mal di testa? Rimedi naturali

Porre nel diffusore per essenze 1 goccia per ogni metro quadro della stanza di olio essenziale e diluire con acqua: l’olio essenziale di anice (in caso di mal di testa da eccessi alimentari), arancia (mal di testa da stress), basilico (tutte le forme di cefalea), citronella (mal di testa accompagnato da sinusite), eucalipto (raffreddore e influenza), gelsomino (mal di testa legato all’attività ormonale femminile).

  • Terapie olistiche

Riflessologia, massaggi ed agopuntura potrebbero essere delle soluzioni d’aiuto a forti mal di testa cronici.

Aumentare il consumo di cibi ricchi di selenio, zinco e rame (per esempio: fegato, molluschi, avocado, uva essiccata, funghi, cereali integrali, tonno, salmone, acciughe, tuorlo d’uovo). Fare in modo che il pasto sia sempre arricchito da un contorno di verdure: broccoli, ortaggi a foglia verde, cavoli, sedano. Integrare con cibi ad alto contenuto di vitamina B6, beta-carotene e vitamina E (ad esempio, carne di pollo, tacchino, fagioli, formaggi freschi, banane).

  • Sesso

Praticare regolarmente sesso aiuta a prevenire la formazione di cefalee. Infatti il sesso aumenta la produzione di serotonina e dopamina, attenuando anche l’emicrania in atto.

Per conoscere altri consigli su come prevenire il mal di testa e sconfiggere la cefalea, basta iniziare a seguire la nostra pagina Facebook! Spa La Cascade

Ti è piaciuto l'articolo? Condividi su: