A Milano è in arrivo la BIT 2020, la Borsa Internazionale del Turismo, che si terrà a Fieramilanocity dal 9 all’11 febbraio. E’ uno degli eventi di maggior risonanza sia per i professionisti del settore che per il pubblico interessato al mondo del turismo in generale. Dalla prima edizione nel 1980, ogni anno, arrivano a Milano migliaia di visitatori. Sono coinvolti professionisti di ogni ruolo e livello di esperienza, appartenenti a tutti i settori della filiera turistica. A testimoniarlo, ecco i numeri dello scorso anno:

Com’è strutturata la BIT 2020
- Domenica 9 febbraio: questa giornata è dedicata al pubblico di viaggiatori e appassionati di turismo. Il costo del biglietto è di 5 euro online o di 7 euro se acquistato direttamente in Fiera.
- Lunedì e Martedì 10-11 febbraio: queste due giornate sono rivolte ai professionisti del settore turistico. Saranno due giorni dedicati a incontri di lavoro per dare il via a nuove collaborazioni e rapporti commerciali, ampliare il proprio network, rafforzare il brand, sviluppare nuovi canali di distrubuzione, ma anche partecipare a momenti di formazione. Sono previsti infatti più di 140 convegni e seminari.

BIT 2020: aree tematiche
Le aree tematiche previste sono tre 1) I LOVE WEDDING: come suggerisce il nome, questa sezione è dedicata ai viaggi di nozze 2) BIT4JOB: settore dedicato al lavoro e alla formazione in campo turistico. Si tengono sia corsi di formazione e si fanno selezioni del personale. I candidati incontreranno le aziende e potranno registrarsi ai colloqui con appuntamento o colloqui liberi. 3) A BIT OF TASTE: Questo gioco di parole si rifà al gusto dela cucina. Il tema è quindi il turismo enogastronomico. Bit 2020: macro-settori per i professionisti Sono 3 anche i macro-settori principali in cui si struttura la Fiera:- Betech: questa area raggruppa i servizi di business & networking del digitale e delle nuove tecnologie.
- Leisure: qui il pubblico può incontrare l’offerta e scoprire le destinazioni note e meno note.
- MICE: quest’area è dedicata al business travel e all’organizzazioni di eventi aziendali di ogni tipo.