“La legge del dono fatto da amico ad amico è che l’uno dimentichi presto di aver dato, e l’altro ricordi sempre di aver ricevuto” – Seneca, filosofo e drammaturgo romano
Bergamo e la magia del Natale: tradizioni bergamasche
Natale è ormai alle porte e già si deve pensare al regalo più adatto da mettere sotto l’albero. Eppure, sebbene molti considerino questa festa un mero evento commerciale, il Natale in realtà rappresenta qualcosa di più. Questa è l’occasione giusta per manifestare affetto e gratitudine verso le persone che amiamo attraverso lo scambio di piccoli doni. E significa anche riscoprire le origini del luogo in cui si vive confrontandosi con le usanze e le tradizioni locali. Per questo motivo, oggi vogliamo proporvi di dare insieme uno sguardo alle tradizioni più antiche della nostra Bergamo, lasciandoci per un attimo cullare dal fascino della storia e del folclore bergamasco. Che Bergamo e la magia del Natale abbiano inizio!
Bergamo e la magia del Natale: la cornamusa delle Orobie
Una delle usanze più significative di Bergamo è sicuramente quella del baghèt, un antico strumento di origine medievale chiamato comunemente “cornamusa delle Orobie”. Il suo suono caratteristico apre le porte al periodo natalizio.
Fino dai primi anni del Novecento, questo strumento faceva parte del folclore bergamasco, perché suonato da pastori e mandriani desiderosi di annunciare l’inizio dell’Avvento. Caduta in disuso negli anni Cinquanta in concomitanza con la diminuzione delle attività contadine, la cornamusa bergamasca è stata poi recuperata dagli appassionati di strumenti folcloristici. Gli anni Ottanta e Novanta hanno visto la nascita di numerose associazioni a difesa di questa antica tradizione. Ecco perché oggi non è raro imbattersi in suonatori ricoperti da lunghi mantelli, impegnati a suonare i tipici canti natalizi delle valli bergamasche.
Bergamo e la magia del Natale: la fiera di Santa Lucia

In occasione della Fiera di Santa Lucia, una delle feste più amate dai bergamaschi, bancarelle di ogni tipo formano un mercatino di Natale. Nella celebre strada del Sentierone si respira così un’atmosfera suggestiva. Anticamente questa fiera veniva celebrata presso la Chiesa e il convento di Santa Lucia Vecchia, proprio nel luogo dove attualmente sorge Palazzo Frizzoni, sede del Comune di Bergamo.
Oggi invece questa zona offre un ambiente festoso, dove si possono trovare prodotti locali e artigianali, e si possono assaporare specialità tipiche, frittelle e caldarroste. Simile atmosfera ci viene regalata anche dai caratteristici mercatini di Natale che si tengono ogni anno presso il Teatro Donizetti o presso Piazza Dante. Qui si possono trovare regali originali per parenti e amici: le casette in legno offrono decorazioni creative, oggetti fatti a mano, e prodotti culinar.
E non dobbiamo dimenticare, che un’ altra abitudine molto diffusa e apprezzata in questo periodo è quella della decorazione delle chiese e dell’allestimento di presepi in luoghi di culto, strade e piazze di qualsiasi centro abitato.
Bergamo e la magia del Natale: cosa regalare a Natale
Ma quali sono invece i regali che tipicamente ci aspettano sotto l’albero natalizio? Secondo alcuni sondaggi, i punti vendita della grande distribuzione rimangono le mete preferite per l’acquisto di abbigliamento e calzature, ma anche libri, dischi e giocattoli. Tuttavia, si sta registrando un progressivo aumento degli acquisti online e un maggiore affidamento al settore e-commerce. Questo perché sempre più frequentemente diverse marche, aziende e gruppi vendita cercano di offrire una grande varietà di prodotti e servizi a prezzi decisamente contenuti. Escursioni, brevi soggiorni all’estero, cene galanti, sedute in centri benessere specializzati e molte altre attività sono ormai alla portata di chiunque, in qualunque momento, con ampie possibilità di personalizzazione ed un alto grado di affidabilità.
Regala un pacchetto benessere La Cascade
E a proposito di centri benessere, ti ricordiamo che presso la nostra struttura è possibile regalare benessere proprio durante le festività. Potrai scegliere tra vari pacchetti e idee regalo e personalizzare la tua esperienza natalizia: la sorpresa quest’anno è garantita! Per saperne di più, visita la nostra pagina idee regalo benessere