Peeling corpo e viso: scrub o gommage?
Esistono diversi trattamenti esfolianti in grado di stimolare il rinnovamento dell’epidermide, tra questi troviamo il peeling corpo. È indicato per tutte le zone del corpo, viene effettuato a seconda delle esigenze in maniera superficiale o profonda e prende nomi differenti. Lo scrub è un metodo applicabile in maniera più o meno intensa su tutte le parti del corpo, quelle con la pelle più resistente (braccia, gambe, schiena, addome). Mentre il gommage è il trattamento esfoliante più delicato, quindi è adatto per il viso. In quest’ultimo caso le sostanze leggermente abrasive dello scrub si uniscono a elementi idratanti ed emollienti, come ad esempio gli oli vegetali.
Beauty Center Spa La Cascade: trattamenti estetici
Il peeling corpo e viso può essere effettuato in qualsiasi centro estetico di fiducia, anche come preparazione ad altri trattamenti estetici. A questo proposito, il nostro beauty center Spa La Cascade offre una vasta gamma di soluzioni wellness adatte a qualsiasi tipo di pelle. Il peeling superficiale permette di eliminare le rughe più superficiali e le piccole cicatrici dovute ai problemi di acne. Il peeling più profondo raggiunge lo strato del derma papillare, implica tempi più lunghi e a volte prevede l’utilizzo di sostanze chimiche, gli alfa e i beta idrossiacidi. Non è un caso che venga chiamato per l’appunto peeling chimico. In questo caso l’intervento di professionisti di medicina estetica è essenziale.
Peeling corpo e viso: a cosa serve?
Il peeling è indicato per accelerare il naturale ricambio della pelle e generare così cellule nuove e vitali. La pelle acquista così un aspetto luminoso e levigato. Spesso si usano sostanze di origine vegetale: semi della pesca, dell’albicocca, d’uva, la mandorla, lo zucchero di canna. È consigliato un peeling nella fase di ricrescita dei peli per evitare che si incarnino, e di conseguenza per agevolare la depilazione. Il peeling corpo e viso serve a ridare tono, luminosità e morbidezza alla pelle, eliminare il grasso, le scorie accumulate sullo strato superficiale dell’epidermide, le cellule morte e prepararsi all‘abbronzatura.
Trattamenti esfolianti fai da te
È consigliabile effettuare un leggero peeling ogni 15 giorni o per lo meno durante i cambi di stagione per rigenerarsi e dare vigore alla pelle. Per avere una pelle sempre al top, ecco alcuni consigli per un peeling naturale fai da te. Sotto la doccia dopo aver inumidito la pelle applicare lo scrub corpo a scelta tra:
- PEELING AL SALE: fare una miscela di sale gosso e sale fino di origine naturale, aggiungere olio di mandorle, Jojoba o d’Argan. Il sale rende la pelle morbida, elastica ed ha un ottimo effetto sulla ritenzione idrica perché attira i liquidi (fantastico per le gambe!). Mentre gli oli vettori hanno proprietà idratanti e lenitive.
- PEELING ALLA MENTA: miscelare sale da cucina, olio di oliva (o di mandorle, jojoba, argan) con 3-4 gocce di olio essenziale di menta per 30 ml di prodotto. Ottimo per rinfrescarsi durante l’estate!
- PEELING ALLO ZUCCHERO DI CANNA E LIMONE: miscelare zucchero di canna in olio di mandorle, o jojoba, o argan, o vinaccioli, e una scorza di limone. La stessa ricetta si può fare usando il fondo del caffè in alternativa alla scorza del limone. Anche il bicarbonato di sodio al posto del sale, o solamente mischiato con acqua, è una valida alternativa per una pelle morbidissima.
Per saperne di più sul peeling corpo e viso e sui trattamenti esfolianti, veniteci a trovare e parlate con le nostre beauty specialist! 😉