L’autunno è ormai alle porte e le giornate iniziano a farsi sempre più fresche e uggiose. Questo però non significa che è arrivato il momento di chiudersi in casa e farsi prendere dalla malinconia. Alzati dalla poltrona e lascia stare Netflix; prenditi del tempo per guardare fuori dalla finestra! Durante questo periodo, la natura ci regala tantissime prelibatezze come le castagne, i corbezzoli e le cotogne, per non parlare dell’uva, delle olive e dei funghi (non senti nell’aria il profumo di risotto?😆). La stagione autunnale ha un fascino particolare, specialmente a Bergamo, che con la sue imponenti mura venete e la sua ampia offerta turistica non smette mai di stupire. Da solo o in compagnia, non importa! Esci di casa e impara a scoprire Bergamo in autunno… basterà una breve passeggiata per scacciare il malumore.😉
Scoprire Bergamo in autunno: il Parco dei Colli di Bergamo
Se ami stare all’aria aperta e fare un po’ di attività sportiva, allora sappi che il parco dei Colli di Bergamo non chiude mai, nemmeno quando piove! Quest’area naturale che si estende per circa 4.700 ettari arriva fino in Città Alta, la parte medievale del capoluogo bergamasco. Sovrastata dal monte Canto Alto (quasi 1.200 metri di altezza), la zona del parco dei colli offre un paesaggio mozzafiato: qui avrai la possibilità di passeggiare fra orti, prati e vigneti. E chissà, magari avrai anche la fortuna di assistere a una bella vendemmia!🍇
Considerato il polmone verde di Bergamo, il parco dei colli diventa particolarmente suggestivo durante la stagione autunnale per la varietà di colori. Non è un caso che molti appassionati di fotografia scelgano proprio questo posto per realizzare degli scatti suggestivi. Chi ama le piante e gli ortaggi potrà inoltre ammirare la sezione dell’Orto Botanico di Bergamo “Lorenzo Rota” situato nella zona del Monastero di Astino e partecipare a qualche interessante percorso didattico. Se sei ancora alle prime armi, ma vuoi comunque approfondire la flora locale, ti consigliamo di visitare questa pagina e scaricare un’applicazione per riconoscere le piante: chi l’ha detto che natura e tecnologia non possano andare d’accordo?🤗
Scoprire Bergamo in autunno: la GAMeC
Sì, d’accordo, è vero, ma se piove a dirotto, come si fa a stare fuori tutto il giorno? Il rischio di beccarsi l’influenza è sempre in agguato! Eppure, questo non è un buon motivo per poltrire sul divano e rifugiarsi fra le coperte in compagnia della tisana. A Bergamo ci sono tantissime opportunità per divertirsi e arricchire la propria cultura. Devi solo guardarti attorno e scegliere i posti giusti, come ad esempio, la GAMeC, la galleria d’arte moderna e contemporanea di Bergamo.
Per il mese di ottobre, sono due le mostre che verranno inaugurate negli spazi espositivi di Piazza Carrara… e noi non vediamo l’ora di vederle! La prima si intitola “Ti Bergamo” ed è una collezione di immagini fotografiche, video, documenti e opere d’arte che intendono raccontare Bergamo focalizzandosi sul senso di solidarietà e comunità. L’obiettivo è quello di condividere con il pubblico l’amore per questa città, così profondamente segnata dal periodo del lockdown.
La seconda invece si chiama “In The Forest Even The Air Breathes” ed è stata realizzata da Abhijan Toto, il vincitore della decima edizione del Premio Lorenzo Bonaldi per l’Arte – EnterPrize. Tale mostra si concentra sul rapporto tra l’uomo e l’ambiente in cui vive, un tema importantissimo che si ricollega all’attualità e descrive luoghi molti distanti fra loro. Tranquilli, non è necessario essere degli esperti d’arte per visitare la GAMeC! Se hai finito l’ennesima serie TV e stai già cominciando ad annoiarti, sappi che questo è il luogo perfetto per liberare la mente e imparare qualcosa di nuovo.
Insomma, anche con il brutto tempo Bergamo non si ferma mai. 😎E se hai programmato di visitare questa città proprio durante l’autunno, allora prova a guardare i nostri Pacchetti Experience: esplora il territorio bergamasco e non te ne pentirai!😊